Page 28 - publication
P. 28
COMUNITÀ E SERVIZI EN 345 - Normativa che definisce i requisiti delle calzature di sicurezza La Norma EN ISO 20345 defi nisce i requisiti fondamentali ed addizionali delle calzature di sicurezza. Tali scarpe sempre munite di puntale in grado di proteggere dagli urti fi no ad un livello di energia di 200 Joule (cioè quello di un peso di 20 kg che cade dalla altezza di un metro e da forze fi no a 1500 N (circa 150 Kg) possono essere muniti di vari dispositivi per la protezione da differenti situazioni ostili secondo la simbologia. EN ISO 20345:2011 Dispositivi per protezione individuale CLASSIFICAZIONE DELLE CALZATURE DI SICUREZZA IN BASE ALLE CARATTERISTICHE I SIMBOLI DI SPECIFICHE PARTICOLARI TUTTI I MATERIALI SB: proprietà di base SB Puntale antischiacciamento (ST) (puntale resistente e antisfondamento) Resistenza della suola S1: proprietà di base e in più zona del alla perforazione (P) tallone chiusa, proprietà antistatiche, S1 assorbimento d’energia al tallone CLASSE 1 Scarpa conduttrice (C) Scarpe in pelle ed altro materiale, S2: come S1 e in più impermeabilità ad eccezione delle scarpe tutte in all’acqua S2 gomma o in polimero Scarpa antistatica (A) S3: come S2 e in più S3 suola anti-perforazione EN Scarpa isolante (EN50321) 50321 S4: proprietà di base e in più proprietà antistatiche, assorbimento d’energia S4 CLASSE 2 al tallone, resistenza della suola agli SCARPA COMPLETA Suola isolante contro il caldo (HI) idrocarburi Scarpe tutte in gomma (interamente vulcanizzate*) o tutte in polimero Suola isolante contro il freddo (CI) (interamente stampate) S5: come S4 e in più suola anti-perforazione, suola carrarmato S5 Assorbimento d’energia attraverso il tallone (E) Resistenza dell’intera scarpa RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO alla penetrazione di acqua (scarpe impermeabili in pelle e altri materiali, classe 1) (WR) SRA: Suoli di tipo industriale, duri, per usi SRA Protezione contro gli urti metatarsi interni(tipo pavimentazioni (M) M dell’industria agroalimentare) Protezione del malleolo (AN) SRB: TIPO DI SUOLO Suoli di tipo industriale, duri, per usi SRB Resistenza della tomaia alla penetrazione e dall’assorbimento interni o esterni(tipo rivestimenti in vernice o resina nelle industrie) TOMAIA di acqua (scarpe in pelle ed altri WRU materiali, classe1) (WRU) Resistenza della suola al calore di contatto (HRO) SRC: Tutti i tipi di suolo duro ad uso SRC SUOLA polivalente per interni o esterni Resistenza della suola agli idrocarburi (FO) SPORTSWEAR LIGHT WALKERS COMPOSITE AGRO CLASSIC INDUSTRY Materiali PU/GOMMA PU PU/PU PU/PU - Intersuola PU per un’ammortizzazione effi cace - Suola in caucciu per migliore - Step rolling - Durata e comfort resistenza all’abrasione Vantaggi - Tomaia Mesh/Pelle scamosciata - Tomaia microfi bra - JUMPER S3 FUR: - Zona di fl essione perforante per una migliore traspirzione PU resistente a -30° del piede - Design del carraramato pensato appositamente per un’aderenza ottimale Performance SRC/HRO SRC SRC SRC Modelli D-Spirit S1P / D-Spirit S3 Asti Robion 3 / Maubec 3 Jet2 S1P / Jumper2 S3 D-Star S1P 16